Il Salento è famoso per il detto "Salento: sole, mare e vento"! In questa terra così diversa dal resto della Puglia, così ancora rustica e selvaggia soffia un vento che permette a questo spot di essere meta di kiters e windsurfers. I venti soffiano prevalentemente da Nord e da Nord Ovest e hanno una velocità costante, compresa durante l'anno tra i 9 e i 12 nodi. La vicinanza delle sponde permette di beccare vento tutti i giorni con spostamenti che non superano i 50km, e andare alla ricerca dei diversi spot che costellano queste cose: Frassanito, Belvedere,
Buenaventura Beach
Spot in cui è presente la scuola e da cui partono le lezioni. Spot prevalentemente flat, mare poco profondo lo rendono adatto a chi vuole imparare, battuto da vento costante. Caratterizzato da ampi arenili di sabbia bianca e distese immense di acqua cristallina e calda. Attrezzata per i corsi anche durante l'alta stagione, realizza un corridoio di lancio dalla battigia fino in alto mare ad uso esclusivo dei corsisti.
Belvedere (Porto Cesareo)
all'inizio dell'autunno i venti da Sud creano ottime condizioni per i wavers con onde che arrivano anche a 5 mt.
Cesareo
La caratteristica di questo spot a 25km da Lecce è che tra la secca dove si formano le onde e la sipaggia ci sono 200 mt di acqua piatta con chop, che da l'impressione di trovarsi davanti ad un reef. Il vento più frequente e sostenuto è lo scirocco che arriva da SudEst che può arrivare anche a 40-45 nodi